Francois Jacob
Quando i nazisti
occuparono Parigi, Francois Jacob (1920) aderì al Fronte popolare, interrompendo gli
studi di medicina. Combatté in Africa sino al 1944 con le truppe della Francia
libera. Tornato alla vita civile, nell’impossibilità di realizzare il
suo sogno di divenire un chirurgo a causa delle ferite riportate, non
sapeva bene cosa avrebbe fatto della sua vita, quando, quasi per caso, approdò
alla biologia, entrando nel prestigioso istituto Pasteur, dove lavoravano gli
scienziati più abili di Francia come Monod e Lwoff. Il gruppo inaugurò un nuovo modo di far biologia e la
natura non fu più vista come un libro aperto che racconta la sua storia, ma
come un Approfondimento: Il gioco dei possibili |
|