Richard Dawkins
Il biologo Clinton Richard Dawkins (1941), nato in Kenya, a Nairobi, si è laureato presso l'Università di Oxford; qui ha conseguito il dottorato di ricerca con l'etologo Niko Tinbergen e sempre in quella sede svolge la sua attività professionale; ha raggiunto fama internazionale presso il grande pubblico con la pubblicazione del libroThe Selfish Gene
(1976; seconda ed. 1989 trad. it. Il gene egoista, Mondadori, 1992), in
cui sostiene che
gli organismi sono …macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati
ciecamente per preservare quelle molecole egoiste note sotto il nome di geni... ; il gene è dunque la principale unità di selezione nel
processo evolutivo e gli individui sono soltanto contenitori che assicurano la
sopravvivenza e la riproduzione dei geni, il cui DNA è completamente sordo
rispetto all'ambiente che lo circonda.
Fra le sue opere, si ricordano The Extended Phenotype (1982), The Blind Watchmaker (1986), River out of Eden (1995) , Climbing Mount Improbable (1996), e Unweaving the Rainbow (1998).
Insieme a Edward Wilson, è uno dei maggiori
sostenitori delle
teorie sociobiologiche;
Stephen Jay Gould
e Dawkins hanno per anni sostenuto fra loro quella che è stata chiamata
ironicamente The Darwin Wars.
Da anni critica le ipotesi creazioniste e sostiene che un evoluzionista non può
non essere ateo;si veda in proposito il saggio The God Delusion (2006).
|