[pesci - anfibi - rettili - uccelli - mammiferi]

 

   Uccelli

Classe di animali omeotermi la cui caratteristica distintiva è quella di avere il corpo ricoperto da penne. Queste permettono l'isolamento termico del corpo, lo rendono impermeabile all'acqua e rappresentano un elemento indispensabile per il volo. Le penne nel tempo si consumano e devono, quindi, necessariamente essere sostituite. Tale fenomeno di cambiamento del piumaggio, che si verifica periodicamente, è denominato muta.

 

L'origine degli uccelli ha rappresentato, fino a tempi recenti, uno dei grandi misteri della biologia essendo questi animali molto diversi da tutti gli altri esseri viventi. L'Archaeopteryx lithographica, risalente al tardo Giurassico è ancora oggi il più famoso fossile tra quelli di uccelli appartenenti al Mesozoico. Molte sono le caratteristiche comuni che questi fossili e i loro attuali discendenti presentano con i dinosauri terapodi al punto da dover essere classificati come un loro sottogruppo.

averla piccola  (Lanius collurio balestruccio (Delichon urbica)

tordela (Turdus viscivorus)           rondone (Apus apus)

calandro (Anthus campestris)        sordone (Pronella collaris)