[pesci - anfibi - rettili - uccelli - mammiferi]
Mammiferi
Classe dei mammiferi (phylum Cordata, superclasse Gnatostomi). Classe di animali omeotermi nei quali la testa è supportata da un collo flessibile, tipicamente con 6 vertebre, che si articola attraverso due condili occipitali. Il torace è separato dall'addome mediante il diaframma.
Presentano un apparato circolatorio chiuso a doppia circolazione; il cuore è suddiviso in quattro cavità (due atri e due ventricoli).
I giovani si alimentano con latte secreto dalle mammelle (ciò da alla classe il nome). La produzione di tale alimento è elusiva delle femmine. La pelle è ricoperta da peli.
Molte caratteristiche dei mammiferi erano presenti nei terapsidi (rettili simili ai mammiferi) che popolavano la terra durante il Triassico. Si crede che mammiferi siano apparsi prima della fine del Triassico e che si siano rapidamente diversificati a partire dalla fine del Mesozoico, mentre si verificavo le grandi estinzioni di massa verificatesi alla fine del Mesozoico e l'inizio del Terziario.
Lepre
(Lepuseuropaeus)