L'Ecologia a scuola: una proposta di percorso ambientale

Risorse


Thyler Miller classifica le risorse in:

  • Risorse rinnovabili
  • Risorse potenzialmente rinnovabili
  • Risorse non rinnovabili

  • Per risorse rinnovabili intende il Sole perché nella scala umana dei tempi è praticamente inesauribile essendo in una fase centrale della sua vita.

    Per risorse potenzialmente rinnovabili si riferisce a quelle che in poco tempo possono rinnovarsi in seguito a processi naturali come: un bosco, un prato, la fauna selvatica, l’acqua di un ruscello o di un lago e, molto importante, considera la biodiversità.
    Una ricca diversità fornisce molte risorse che a loro volta portano ricchezza nonché riciclo dei materiali, la purificazione e il controllo degli infestanti naturali.

    P. Ruggieri