L'Ecologia a scuola: una proposta di percorso ambientale

Risorse

Cascate di Aqua azul, Yucatàn [foto P.Ruggieri]

Per risorse non rinnovabili intende quelle che nella scala dei tempi umani non fanno in tempo a rinnovarsi perché "per far questo" sono necessari centinaia e migliaia di anni e pertanto vanno incontro ad esaurimento.
Si distinguono in:
  • energetiche come il carbone, il petrolio, il gas naturale e l‘uranio;
  • minerali metalliche come ferro, rame alluminio e
  • minerali non metalliche come sale, argilla, sabbia, fosfati.

Anche se non finiranno del tutto, arriveranno ad una quantità talmente limitata che la loro estrazione non sarà vantaggiosa economicamente.

RIMEDI:
  • riciclare o riutilizzare le quantità esistenti (tranne che per l’energia)
  • contenere gli sprechi
  • utilizzarle con parsimonia
  • trovare alternative
  • ….o aspettare milioni di anni!
 

P. Ruggieri