GIORNO II°
Alle 7.30 eravamo tutti pericolosamente svegli.
Il ritrovo era fissato alle ore 9.00, orario stabilito per ogni mattina, nella hall dell’albergo.
La nostra meta per il secondo giorno era Punta delle Tombe, dove abbiamo costruito un
transetto della flora marina, e dove alcuni di noi dopo aver mangiato si sono avventurati nelle fredde acque ignorando il pericolo del temutissimo squalo, che infestava le acque elbane.Dopo pranzo ci siamo rimessi in marcia, senza ignorare l’osservazione della
costa rocciosa e della gariga che ci circondava, verso la spiaggia di Fetovaia, dove abbiamo raccolto materiali interessanti di cui abbiamo discusso con gli operatori e dove ci siamo alla fine sbizzarriti in una partita a pallone e in un piacevole bagno.All’hotel siamo stati liberi di riprenderci dalla faticosa giornata. Dopo cena, siamo andati a visitare l’acquario di Marina di Campo, contenente specie ittiche del Mediterraneo.
Il ritorno è stato caratterizzato da canti di ogni specie ispirati dal professor Costantino, grande trascinatore anche dei ragazzi più stanchi e pigri.
giorno successivo