Da un punto di vista
strutturale esso può considerarsi,
invece, costituito da quattro componenti:
-
sostanze
abiotiche a cui si riconducono le sostanze inorganiche (
C, N, CO2,H2O, …), organiche ( proteine, grassi, zuccheri,
humus…)
e i fattori climatici (temperatura, pressione, …);
-
produttori organismi autotrofi rappresentati da piante
verdi capaci di produrre sostanza organica a partire da quella inorganica;
-
consumatori organismi eterotrofi, gran parte dei quali animali, che
si nutrono di altri organismi o di sostanza organica particolare;
-
decompositori organismi eterotrofi saprofagi, come batteri e funghi,
che demoliscono composti organici complessi in decomposizione rilasciando
sostanze nutritive semplici riutilizzabili.
|