Nell’ isola d’ Elba sono presenti due tipi di coste : la costa
sabbiosa e la costa rocciosa.
Le coste vengono divise in settori orizzontali detti ‘piani’;
subito sopra il livello del mare c’ è il piano sopralitorale; esso è bagnato
solamente dagli spruzzi durante le mareggiate ed è sottoposto al riscaldamento
del sole.
Il secondo e`
il piano mesolitorale, che viene regolarmente bagnato dall’acqua durante le
maree. Anche questa zona offre delle condizioni di vita particolari: le maree
oscillano dai 30 ai 40 cm ed in questo piccolo spazio vivono organismi che
combattono adattandosi all'essiccamento.
Il piano
infralitorale, che è ben illuminato, è caratterizzato dalla presenza di
numerose alghe. L’ultimo piano è quello del circalitorale che, al contrario,
è più ricco di forme animali.