LA COSTA SABBIOSA
La costa sabbiosa e` un ambiente con caratteristiche relativamente costanti ed uniformi. La maggiore omogeneita` del substrato ha fatto sì che si sia sviluppato tra le diverse specie quel fenomeno conosciuto con il nome di "convergenza adattativa". Ciò significa che animali di diversi gruppi zoologici si trovano a vivere in uno stesso ambiente e pertanto assumono una morfologia di base simile: ad esempio il corpo dei pesci bentonici di fondo molle tende ad essere appiattito e si sviluppano le capacita` di scavare e di cambiare il colore della pelle a seconda del tipo di fondo. Il fondo sabbioso e` dominato da animali "scavatori" che nella sabbia cercano riparo dai predatori e dalle variazioni ambientali. L’aspetto "desertico" del fondale sabbioso puo` trarre in inganno: decine di specie diverse popolano gli strati sottostanti restando nascosti in buchi e gallerie o seppellendosi sotto la sabbia.
ORGANISMI TIPICI DELLE COSTE SABBIOSE:
POSIDONIA
CAVALLUCCIO MARINO
TELLINA
CANNOLICCHIO
ARENICOLA
LIGIA
GABBIANO
GAMBERETTO