BOLLETTINO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI
SCIENZE NATURALI - ANISN
Sezione Campania

SEZIONE CAMPANIA dell'ANISN
PERIODICO SEMESTRALE

Il BOLLETTINO DELLA SEZIONE CAMPANA è il più "vecchio" periodico dell'Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali: esce un numero ogni sei mesi dal 1978.

Per informazioni e abbonamenti: Sofia Sica

 

Leggi on line
sommario del numero 18, luglio 1999

Editoriale
STUDIOSI E NATURALISTI NELLA STORIA DELLA SCIENZA
D'Amico L. - Imre Lakatos

SEZIONE SCIENTIFICA
Vicidomini S. - Hymenoptera (Insecta) della Campania, ecc
Sica S. - Bioetica ed Ambiente: estensione della nozione di soggetto morale

Maio N., D'Amora G., Aprea G. - Nuova segnalazione di Vespertilio smarginato per la provincia di Napoli

SEZIONE DIDATTICA
Sica S. - Adottiamo un Ambiente Naturale: adozione del Vallone Verdolino
Santorelli G. e Salzano G. - Progetto: "Recupero e adozione del Vallone Verdolino"
Allievi e Docenti del VI ITIS di NA - Progetto "Adotta il Verdolino"

IL LABORATORIO
Del Noce M. - Le simulazioni delle attivitą vulcaniche
Giovanni Gaudino - Il non spreco: alunni educatori

SEZIONE CULTURALE
Nota redazionale - Statuti, Bagliva e Conti Comunali in Basilicata
De Lucia M. - Statuti, Bagliva e Conti Comunali in Basilicata. Il caso di Marsiconuovo
De Blasi N. - Gli Statuti della Bagliva di Marsiconuovo nella storia della lingua
Reccia A. - Considerazioni giuridiche sul saggio di A. Lotierzo

RUBRICA DELLE NOTIZIE
Corso di formazione e aggiornamento
Videoconferenza

Il Bollettino viene inviato gratuitamente ai Soci.
ESSERE SOCIO CONVIENE
Scheda di adesione da inviare a:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI SEZIONE CAMPANIA
c/o Societą NaturaIisti Via Mezzocannone, 8
80134 NAPOLI
Tel. (081) 2396799

 
torna su
   
Collegamenti
Acrobat ti sarà utile per leggere queste pagine