È disponibile nell’area riservata del sito ANISN, il Fascicolo II del 2023 de “Le Scienze Naturali nella Scuola” N° 69
Riportiamo l’abstract del numero (disponibile, insieme a quelli dei fascicoli passati, nella pagina “Pubblicazioni” dedicata a “Le Scienze Naturali nella Scuola” (http://www.anisn.it/nuovosito/le-scienze-naturali-nella-scuola/)
Il titolo di questo ricco numero della rivista, Biodiversità uguale Ricchezza, rimanda ad un argomento centrale di ogni programma di scienze, oltre che tema d’interesse scientifico globale. L’editoriale del direttore Mancaniello ci ricorda, tra l’altro, che l’Agenda 2030 prevede, tra i suoi 17 obiettivi, proprio la Biodiversità. Con il primo articolo di Anaclerio e Saroldi si entra subito in tema, con un argomento che affascina per il suo esotico carattere: Piante carnivore, un esempio di convergenza evolutiva. A seguire un ricco contributo di didattica sperimentale che il prof. Gaudino ha realizzato con i suoi allievi di scuola media, ma con l’inedita partecipazione dei loro genitori; interessanti le opportune applicazioni matematiche. L’articolo di Izzillo ci fa scandagliare il mare, insieme ai suoi giovani allievi, alla scoperta dei suoi segreti e ci ricorda che dalla salute degli oceani dipende quella degli altri ecosistemi. Il titolo The Blue Challenge, una sfida per le scuole alla ricerca del legame tra noi e il mare è emblematico Con Crovato, Maio ed altri, ci spostiamo nello storico I.S. napoletano “Della Porta- Porzio”, per scoprire le meraviglie di una collezione malacologica (e non solo), vanto del Museo dell’Istituto, tornata a nuova vita dopo un laborioso lavoro di restauro. Da Napoli ad… Ancona! Nell’articolo di Luccioni, ancora una scuola, il Liceo Rinaldini, ancora un museo, ma questa volta realizzato quasi in diretta, da un gruppo di giovani docenti e dai loro allievi. La loro giusta soddisfazione a fine lavoro è palese nella foto di gruppo a pag.59. Dai musei didattici ci spostiamo, con Sabina e un gruppo di allievi del Liceo Galilei di Potenza, al Cern di Ginevra, per una visita eccezionale, ma facendo tappa nel laboratorio didattico interattivo di fisica della Ducati di Borgo Panigale. Per saperne di più su questa particolare avventura andare a pag.61! Con La Mantia si affronta un argomento affascinante e temibile allo stesso tempo: il fuoco e i suoi effetti sulle diverse aree del nostro pianeta. Elemento di distruzione ma anche fattore ecologico importante di coevoluzione: da leggere senz’altro, senza paura di …bruciarsi! Di transizione ecologica ci parla Marchetti nel suo intenso articolo in cui ci ricorda gli sforzi che la comunità internazionale sta facendo per salvare la biodiversità; particolare attenzione mette l’autore sui limiti del Piano GBF post 2020. Un contributo targato ANISN Piemonte è quello di Nervi e Tosetto che ci intrattengono su come fare, in modo convincente ed efficace, Educazione ambientale a scuola. Le voci dei giovani ci arrivano da due fonti diverse. La prima è del gruppo “Action for Biodiversity Italia” dell’Università di Padova, nato all’interno del programma Roots and Shoots di JGI Italia, titolo: Conoscere per salvaguardare la biodiversità: il nostro patrimonio faunistico in pericolo, regione per regione, dapag. 94. La seconda ci racconta l’iniziativa di alcuni studenti della stessa università di Padova che nel 2021 hanno promosso l’iniziativa Mutans. Per saperne di più sulla Biologia sintetica e per farsi contagiare dall’entusiasmo di questi giovani ricercatori leggere da pag.98. Chiude il numero la recensione di Rosapepe che ci relaziona sul libro di geologia del prof. Iannace: un insolito modo di presentare le Scienze della Terra.
Buona lettura e auguri di serene festività.