
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Un percorso Inquiry per valutare la Biodiversità […]
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Un percorso Inquiry per valutare la Biodiversità […]
DARWIN DAY 2020 IL MONDO SENZA. IL RUOLO DELLE ESTINZIONI NELL’EVOLUZIONE 12-13 FEBBRAIO 2020 al MUSEO DI STORIA NATURALE DI […]
Anche in Italia è iniziato il concorso internazionale Wiki Science Competition, che vede la Scuola Normale Superiore referente nazionale. Avrà termine […]
Le iscrizioni alla Decima Edizione della Scuola di Paleoantropologia sono ufficialmente aperte! Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di […]
GIFT 2020 “Water in the Solar System“ Il GIFT 2020 si terrà ancora una volta a Vienna (Austria) presso l’Austria […]
SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 13 – 20 ottobre 2019 L’ANISN Campania organizza con il PATROCINIO DEL COMUNE di POZZUOLI […]
ESERO ITALIA E ANISN PRESENTANO Beyond: Dallo Spazio alla Terra, dalla Terra allo Spazio GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA […]
CONGRESSO ANISN per i 40 anni dalla fondazione I RISCHI NATURALI e L’UOMO Ambiente ed eredità culturale AOSTA, 5 – […]