
EDUARTIC Lezione online in Italiano “Gli animali più strani dell’Artico” il 14 Dicembre alle 10.00 https://edu-arctic.eu/program/lessons/221 Edu-artic è un progetto europeo […]
EDUARTIC Lezione online in Italiano “Gli animali più strani dell’Artico” il 14 Dicembre alle 10.00 https://edu-arctic.eu/program/lessons/221 Edu-artic è un progetto europeo […]
Wiki Science competition Fotografa persone dedite alla scienza. Spazia dall’archeologia alla vulcanologia, dalla zoologia alla chimica organica… Si possono caricare […]
Una goccia nell’oceano o l’inizio di una grande onda? Vedremo. Anna Pascucci Presidente Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, Direttore ABE […]
Il 24 Novembre 2017 – ore 16:30-18:30 ci sarà un Webinar per presentare le competizioni per gli studenti organizzate dall’ […]
Durante i 3 giorni per la scuola che si tengono a Napoli dal 25-27 ottobre gli Ambasciatori di Scientix della […]
Dal 22 al 27 luglio 2018, il Centro Congressi dell’Università di Campinas ospiterà l’8a Conferenza Internazionale sulla Geoscience Education dell’International […]
Il dibattito intorno al tema dei vaccini e in particolare sulla sicurezza ed efficacia della prevenzione vaccinale è sempre più caldo, […]
Nuovo corso per diventare ambasciatori Scientix scadenza 20 settembre Gli insegnanti interessati a diventare ambasciatori SCIENTIX possono iscriversi a un […]
Smetto quando voglio? Viaggio nella dipendenza: dalla ricerca all’intervento Il 27 settembre 2017 all’Università di Milano-Bicocca ci sarà una giornata […]
La FISV (Federazione italiana Scienze della Vita) organizza due interessanti iniziative: i FISV days a Roma e a Torino ed […]