![Centro pilota SID di Firenze](http://www.anisn.it/nuovosito/wp-content/uploads/2014/05/SID_nazionale.png)
Sede: Università di Firenze, Via La Pira 4, 50121 Firenze (http://www.unifi.it/) Responsabile Centro pilota SID Firenze: Prof.ssa Claudia Polverini Coordinatore Polo […]
Sede: Università di Firenze, Via La Pira 4, 50121 Firenze (http://www.unifi.it/) Responsabile Centro pilota SID Firenze: Prof.ssa Claudia Polverini Coordinatore Polo […]
In questa pagina sono raccolti i piani formativi del programma SID (“Scientiam inquirendo discere“) relativi all’anno scolastico 2016-2017. Programma SID […]
Insegnanti, coordinatori, trainers ed esponenti di AMGEN Foundation e European Schoolnet descrivono in brevi video aspetti del programma AMGEN TEACH […]
Viste le numerose richieste pervenute in proposito, d’intesa con la segreteria della gara, il termine per le iscrizioni delle scuole […]
“Science on Stage Europe” (http://www.science-on-stage.eu ) è un progetto europeo che intende raccogliere quanto di meglio, di innovativo, di stimolante […]
Disponibili gli handboks finali del progetto con moduli didattici e indicazioni metodologiche. Energy handbook Everyday objects handbook Food in ESD […]
Premio Nazionale Federchimica Giovani – Chimica la scienza che muove il mondo Dopo il successo dell’edizione dedicata al tema dell’alimentazione […]
UNESCO e ANISN cooperano per la formazione di docenti di Scienze nel quadro del Progetto Europeo Ark of Inquiry www.arkofinquiry.eu […]
Il MIUR organizza un seminario di formazione residenziale di tre giorni rivolto ai docenti di Matematica, Matematica e Fisica nei […]