
Nell’ambito del convegno della Società Geologica Italiana, si terranno alcuni eventi dedicati ai docenti e alla didattica delle Geoscienze. Giovedì […]
Nell’ambito del convegno della Società Geologica Italiana, si terranno alcuni eventi dedicati ai docenti e alla didattica delle Geoscienze. Giovedì […]
Qualche idea per percorsi didattici sul CoV-SARS-2 a cura di Angela Colli Scuole chiuse per Coronavirus e inviti alla didattica […]
Europeana in classe: costruire le competenze del 21° secolo con il patrimonio culturale digitale Il MOOC “Europeana in classe: costruire […]
Segnaliamo per conto della Fondazione BCFN (Barilla Center for Food & Nutrition) un programma educativo oggetto di un protocollo d’intesa con il MIUR. Si […]
Europeana è il portale dell’Unione Europea per il Patrimonio culturale che offre 58.5 milioni di contenuti digitali, tra opere d’arte, […]
Scientix, la comunità per l’insegnamento delle Scienze in Europa ha identificato nel campo dell’insegnamento delle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria […]
Europeana è una biblioteca digitale europea che riunisce contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei 28 paesi membri dell’Unione europea […]
Il titolo di questo e-book è un ossimoro! Tuttavia la sua realizzazione nasce proprio da un’uscita didattica denominata “Milano: passeggiata […]
L’Associazione “Buono” è nata nel 2015 a Roma, ad opera di 7 giovani di formazione biologica. Dopo due mesi collocano […]
È ormai universalmente riconosciuto che la conservazione della biodiversità è fondamentale per l’evoluzione e l’adattamento dei viventi ad un mondo […]