Giorgio Bianchini

TemaRISK FVG – Sai cosa rischi in terra e in mare?

 Osservatorio sulla natura, Scienza & Territorio  Commenti disabilitati su TemaRISK FVG – Sai cosa rischi in terra e in mare?
Lug 012017
 

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, organizza un incontro formativo per i docenti di ogni ordine e grado sul tema dei rischi naturali in Friuli Venezia Giulia.

L’incontro si terrà presso l’Università degli Studi di Udine, Aula 2 Via Tomadini, il 15 settembre 2017 dalle 15 alle 19. Il programma preliminare è riportato nel volantino allegato.

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma per questioni logistiche è richiesta la pre-iscrizione sul sito https://goo.gl/w5LWvt entro il 7 luglio.

L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e di Scienza Under 18 Isontina nell’ambito di TEMARiskFVG, progetto di divulgazione scientifica coordinato da OGS e finanziato dalla Regione FVG, che mira a diffondere le conoscenze più recenti sui temi legati ai rischi naturali per promuovere la cultura della prevenzione e della salvaguardia ambientale

Ufficio comunicazione di OGS

Scarica la locandina

Società dei Naturalisti

 Collaborazioni  Commenti disabilitati su Società dei Naturalisti
Giu 202017
 

La collaborazione con la Società dei Naturalisti è intensa sin dalla fondazione dell’ANISN nel 1979. La società ospita anche la sede legale dell’associazione.

La main à la pâte

 Collaborazioni  Commenti disabilitati su La main à la pâte
Giu 202017
 

La collaborazione con la Fondazione La main à la pâte si è consolidata nell’arco dell’ultimo decennio  mediante molteplici iniziative comuni. In particolare l’ANISN è stata il partner italiano in progetti europei coordinati da La main à la pâte quali Fibonacci (FP7 2010-2014), SUSTAIN ( Supporting Science Teaching Advancement through Inquiry 2013-2016), LINKS (Learning from Innovation and Networking in STEM – science, technology, engineering and mathematics 2016-2019). La main à la pâte è anche partner esterno nel progetto School for Inquiry.

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

 Collaborazioni  Commenti disabilitati su Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Giu 202017
 

La collaborazione dell’ANISN con la Stazione Zoologica Anton Dohrn  di Napoli si è intensificata negli ultimi 10 anni, con la creazione del primo centro pilota SID nel 2010.

Attualmente l’ANISN e la Stazione zoologica collaborano anche grazie ad un accordo quadro con il MIUR per il progetto nazionale School for Inquiry.

 

Università Federico II di Napoli

 Collaborazioni  Commenti disabilitati su Università Federico II di Napoli
Giu 202017
 

L’ANISN ha sviluppato negli anni una intensa collaborazione con molti scienziati dell’Università Federico II di Napoli. Dal 2016 è stato firmato un accordo quadro che ha intensificato la collaborazione. In particolare con il dipartimento di Biologia viene realizzato il progetto Internazionale AMGEN Biotech Experience (ABE) site Italy. Visita il sito dell’ABE site Italy.