Feb 152025
 

ANISN a Didacta 2025

Anche nel 2025 ANISN sarà protagonista a Fiera Didacta, il più importante evento fieristico nazionale dedicato alla formazione e allinnovazione didattica per docenti, dirigenti e personale scolastico, che si terrà a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo.

Fiera Didacta 2025 sarà dedicata ai 100 anni di INDIRE, il più antico istituto di ricerca del Ministero dellIstruzione, impegnato nellinnovazione scolastica. Nella sezione specifica, nellambito della storica collaborazione ANISN-INDIRE, ANISN proporrà la rivisitazione di un “gioiello didattico” sulla percezione.

Lampia e significativa partecipazione di ANISN si articolerà in quattro workshop immersivi e due seminari, selezionati da INDIRE per il proprio programma scientifico, che include 470 eventi formativi, 200 workshop e 270 seminari. Le proposte presentate si riferiscono ad alcune delle iniziative più significative di ricerca didattica, progettazione e formazione docenti; i temi trattati spazieranno dallInquiry al digitale integrato, dal coding alle emozioni, fino a Machine Learning, crisi climatica, educazione scientifica per lo Zerosei e alle ricadute sulla scuola italiana delle OlimpiadiANISN.

 

Questi i contributi ANISN:

-il 12 marzo dalle 13:30 alle 15:00 nella Sala Immersiva I14- Polveriera, workshop immersivo

Emergenza clima- Inquiry e digitale integrato

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/emergenza-clima-inquiry-e-digitale-integrato/

 

-il 12 marzo dalle 15:30 alle 17:00 nella Sala Immersiva I6- Arsenale, workshop immersivo

Coding ed Emozioni: Esploratori del Futuro!

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/coding-ed-emozioni-esploratori-del-futuro/

 

-il 13 marzo dalle 9:30 alle 10:30 nella Sala Seminari S11 – Palazzina Lorenese 1° Piano, seminario

STEAM per i piccolissimi: ANISN per lo Zerosei

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/steam-per-i-piccolissimi-anisn-per-lo-zerosei/

 

-il 13 marzo dalle 11:00 alle 12:00 nella Sala Seminari S3 – Palazzina Lorenese 1° Piano, seminario

Valorizzazione delle eccellenze, dimensione internazionale e diffusione dell’innovazione nella scuola italiana: le ‘Olimpiadi’ ANISN

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/valorizzazione-delle-eccellenze-dimensione-internazionale-e-diffusione-dellinnovazione-nella-scuola-italiana-le-olimpiadi-anisn/

 

-il 13 marzo dalle 15:30 alle 17:00 nella Sala Immersiva I12 – Spadolini Inferiore, workshop immersivo

Dalla classificazione delle conchiglie al machine learning. Inquiry e digitale integrato

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/dalla-classificazione-delle-conchiglie-al-machine-learning-inquiry-e-digitale-integrato/

 

-il 14 marzo dalle 11:30 alle 13:00 nella Sala Immersiva I15 – Rondino, workshop immersivo dedicato ai 100 anni di INDIRE

Leggere l’ambiente

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/leggere-lambiente/

 

 

La partecipazione di ANISN è ulteriormente arricchita dal contributo di tre sezioni ANISN.

 

ANISN Belluno, in collaborazione con INDIRE e CICAP

– il 13 marzo dalle 13:30 alle 15:00 nella Sala Immersiva I18 – Ottagonale, workshop immersivo

A caccia di fake news: educare al pensiero critico

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/a-caccia-di-fake-news-educare-al-pensiero-critico/

 

ANISN Pavia, in collaborazione con Scientix ed EMBL

– il 14 marzo dalle 11:00 alle 12:00 nella Sala Seminari S2 – Palazzina Lorenese 1° Piano, seminario

Le risorse didattiche dell’EMBL: dalla ricerca all didattica

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/le-risorse-didattiche-dellembl-dalla-ricerca-alla-didattica/

 

ANISN Pisa, in collaborazione con Regione Toscana, ANCI Toscana e Conferenza dellEducazione e istruzione della zona pisana

– il 14 marzo dalle 15:30 alle 17:00 nella Sala Immersiva I8 – Cavaniglia, workshop immersivo

Inquiry scientifico per lo 0-6: unesperienza pilota per curiosare, osservare, giocare, sperimentare, scoprire, raccontare, collaborare e apprendere

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/inquiry-scientifico-per-lo-0-6-unesperienza-pilota-per-curiosare-osservare-giocare-sperimentare-scoprire-raccontare-collaborare-e-apprendere/

 

Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera con la partnership scientifica di INDIRE e in collaborazione con Didacta International. La fiera propone un programma di altissimo livello, avvalendosi di un Comitato organizzatore composto da: Ministero dellIstruzione e Merito, Ministero dellUniversità e della Ricerca, Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Regione Toscana, Comune di Firenze, Unioncamere, Camera di Commercio di Firenze, ITKAM e Destination Florence Convention & Visitors Bureau.