È ormai universalmente riconosciuto che la conservazione della biodiversità è fondamentale per l’evoluzione e l’adattamento dei viventi ad un mondo che cambia e purtroppo è anche risaputo che tale biodiversità è continuamente minacciata.
Siamo nove amici che hanno condiviso sin dagli anni dell’Università la passione per la natura e abbiamo deciso di fare qualcosa per contribuire alla sua conservazione. Prendendo spunto dall’attività amatoriale di uno di noi, abbiamo scelto l’ape come simbolo della natura in pericolo e abbiamo quindi iniziato un’attività di apicoltura presso l’Oasi Lipu di Castel di Guido (Roma).
L’ape italiana (Apis mellifera ligustica), importante impollinatore e dunque decisivo tassello per il mantenimento della biodiversità, è gravemente minacciata da inquinamento e parassiti nonché dall’introduzione di nuove varietà di ape; è nata così l’associazione “BUONO” le cui parole d’ordine sono: divulgare, conservare, produrre.
Siamo convinti che la divulgazione e l’educazione giochino un ruolo fondamentale nella conservazione della natura e, avendo tutti esperienza di educazione ed insegnamento nelle scuole, abbiamo stabilito che i progetti con le scuole rivestiranno un ruolo centrale della nostra attività.
Abbiamo pensato 3 diversi percorsi, ognuno adattabile ai diversi livelli di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado): percorso alimentare, percorso ecologico e percorso evolutivo.
PERCORSO ALIMENTARE
Obiettivi
Conoscenze: sapere che cosa sono il miele e gli altri prodotti delle api, come vengono realizzati, quali sono le loro proprietà.
Abilità: saper leggere le etichette dei prodotti alimentari, saper applicare alla propria alimentazione le qualità dei prodotti delle api.
Competenze: sviluppare uno spirito critico nella scelta degli alimenti.
Descrizione dell’attività
Il percorso si può sviluppare in 2 giornate, una in classe ed una sul campo o anche in una sola giornata a scelta tra quella in classe e quella sul campo. L’attività in classe ha la durata di un’ora e mezza, mentre quella sul campo di circa 2 ore.
Nell’attività in classe i ragazzi arriveranno a conoscere che cosa sono il miele e gli altri prodotti delle api, come nascono e perché sono considerati un ottimo alimento anche per altri animali (incluso l’uomo). Con l’aiuto di materiale grafico e audiovisivo potranno avvicinarsi al mondo delle api. Ai ragazzi verranno inoltre forniti strumenti per interpretare le etichette dei prodotti alimentari, fornendo così una chiave per il consumo critico degli alimenti.
Nell’attività sul campo i ragazzi toccheranno con mano ciò che hanno appreso in classe: potranno vedere le arnie e in particolare, attraverso un’arnia didattica, potranno scoprire come vivono e lavorano le api e da dove vengono i loro prodotti.
PERCORSO ECOLOGICO
Obiettivi:
Conoscenze: sapere che cosa sono le api, sapere che cosa è la biodiversità.
Abilità: saper inserire le api in un contesto di ecosistema.
Competenze: riconoscere l’utilità dell’ape in un contesto ecosistemico e saper applicare tale ruolo agli altri esseri viventi.
Descrizione dell’attività
Il percorso si può sviluppare in 2 giornate, una in classe ed una sul campo o anche in una sola giornata a scelta tra quella in classe e quella sul campo. L’attività in classe ha la durata di un’ora e mezza, mentre quella sul campo di circa 2 ore.
Nell’attività in classe i ragazzi impareranno a conoscere le api, inserendole nel giusto contesto ecologico, attraverso giochi di ruolo e cartelloni illustrativi potranno apprendere l’importanza della biodiversità partendo dalla specie ape.
Nell’attività sul campo i ragazzi toccheranno con mano ciò che hanno appreso in classe: potranno vedere le arnie e in particolare, attraverso un’arnia didattica, potranno scoprire come vivono le api inserite nel contesto naturale dell’Oasi Lipu di Castel di Guido, tipico esempio di ecosistema mediterraneo.
PERCORSO EVOLUTIVO
Obiettivi:
Conoscenze: sapere come sono fatte le api, sapere come sono fatti i fiori e come si riproducono le piante.
Abilità: saper mettere in relazione l’ape con le piante in un contesto di adattamento.
Competenze: saper mettere in relazione il concetto di adattamento con quello di evoluzione e coevoluzione.
Descrizione dell’attività
Il percorso si può sviluppare in 2 giornate, una in classe ed una sul campo o anche in una sola giornata a scelta tra quella in classe e quella sul campo. L’attività in classe ha la durata di un’ora e mezza, mentre quella sul campo di circa 2 ore.
Nell’attività in classe i ragazzi impareranno a conoscere le api, osservando la loro morfologia con l’ausilio di uno stereomicroscopio; attraverso la contestuale osservazione della morfologia di alcuni fiori scopriranno il significato del termine “adattamento” in ecologia. A partire da queste osservazioni potranno fare deduzioni sul concetto più ampio di evoluzione e coevoluzione.
Nell’attività sul campo i ragazzi toccheranno con mano ciò che hanno appreso in classe: potranno vedere le arnie e in particolare, attraverso un’arnia didattica, potranno scoprire come vivono le api, inoltre potranno osservare ed imparare a riconoscere, attraverso percorsi nell’Oasi Lipu di Castel di Guido, le piante predilette dalle api.
Per saperne di più ecco i contatti utili:
Facebook: BUONO
Twitter: @ILMIELEBUONO
Referente per le Scuole: Sara Primante
Tel: +39 328 2040988
e-mail: labuonamail@gmail.com