Da dove vengono le nuvole? Chi le fa camminare?
Un po’ di pedagogia non guasta: l’aspetto magico nei pensieri dei bambini

Secondo lo psicologo svizzero Jean Piaget, (1896-1980), i bambini già in una fase precoce della loro vita riempiono il mondo di movimenti spontanei e di forze vitali .Le onde si sollevano, le nubi creano il vento, e questi movimenti sono dovuti sia ad azioni interne sia ad esterne. Gli oggetti hanno un loro libero arbitrio; così il lago attrae il fiume che desidera congiungersi ad esso. Alcune spiegazioni dei bambini assomigliano alla fisica aristotelica: per esempio, l’idea che un oggetto, lanciato in aria, è in parte mosso dal mezzo attraverso cui si muove.
piaget
C’è quindi un aspetto magico nei pensieri infantili. In parte ciò è dovuto al fatto che il bambino è incapace di fare una distinzione tra sé stesso ed il mondo, e crede che le operazioni mentali possano influenzare un evento desiderato o temuto.
Piaget ha evidenziato due aspetti della teoria infantile del mondo: l’animismo, la tendenza cioè a considerare gli oggetti come viventi e dotati di volontà,e l’artificialismo,l’idea che tutto sia fatto da qualcuno per uno scopo speciale.

La conversazione che segue è tratta dal libro di Jean Piaget “La rappresentazione del mondo del fanciullo”, Torino, Bollati Boringhieri, 1973 ed evidenzia la visione infantile del mondo.

(...) Aub (7 anni): “Da dove vengono le nubi?- Dalla montagna. Scendono, e poi sono là.-Di che cosa credi siano fatte? -Di terra. - Dove sono?-In cielo. - In che modo salgono in cielo? -E’ il buon Dio che le fa salire, perché non salgono da sole. ” Le nubi, tuttavia, sono vive: “Se camminano devono ben saperlo.”

Gril (7anni) dice a proposito della pioggia: “E’ il buon Dio che la fa cadere. -In che modo?-Prende delle grosse palle, le lancia, e così piove. - Son palle fatte di che cosa ?- Di pietra.”

Anche Tao (6 anni e 5 mesi ) crede che le nuvole siano fatte dal buon Dio: “Di che cosa sono fatte?-Di pietra. Poi si rompe. Ma è ben fissa in cielo.”

Roy (6anni) ha detto che gli astri sono cominciati “Perché noi abbiamo cominciato ad essere vivi” e che sono cresciuti “ perché noi siamo cresciuti”. Aggiungeva che sono le nubi a far crescere la Luna ed il Sole .(...)Un mese dopo averlo interrogato sugli astri,torniamo ad interrogarlo a proposito delle nubi. “ Da dove vengono le nubi?-Dal cielo. - In che modo?- E’ il cielo che le ha fatte. -Come?-Perché è utile farle. In che modo?- Perché si taglia in due. -Chi si taglia in due ?- Il cielo. - Una nuvola di che cosa è fatta ?- Di aria -E il cielo?- Pure d’aria. - Come è cominciato, la prima volta che è esistito il cielo?- E’ sempre esistito. -Ma la prima volta?- Perché è del vento. -Da dove veniva questo vento ?- Dal cielo. -Come mai?- E’ stato qualcuno che ha soffiato. -Chi?- Gli uomini. -Quali uomini ?- Uomini che facevano questo mestiere” (...)

(...) Griar ( 5 anni e 6 mesi ) : - “Che cos’è la pioggia?- Acqua. - Da dove viene ? -
Dal cielo. - C’è dell’acqua in cielo?- E’ il buon Dio che la fa venire giù. -In che modo ?-Versa fuori dei secchi d’acqua. -Chi te lo ha detto?- Nessuno. -Dove prende l’acqua il buon Dio ? - Nel suo rubinetto. - Da dove viene l’acqua del suo rubinetto? -…….(ride)”

(...) Elas ( 8 anni e 10 mesi):- “Da dove viene la pioggia ?- Viene dalle nubi. -Come ? - E’ il fumo che sale e poi forma le nubi. - Quale fumo? - Il fumo delle case. - Come forma la pioggia?- Perché il calore fa fondere le nubi. Il fumo si disfa e poi viene acqua. Perché il fumo si disfa e si deforma e poi diventa acqua. - Ora, le nubi fanno tutto ciò intenzionalmente e coscientemente: sanno di camminare.-Anche noi sentiamo che ci muoviamo.”

(...) Schi (7 anni e 4 mesi) dice che le nubi derivano dalla nebbia.: “ -Di che cosa è fatta la nebbia?- Di acqua. Come quella che esce dal rubinetto?- No è un’acqua come quando si suda. E’ come acqua. - Da dove viene quest’acqua? - Credo che venga quando si ha caldo. Allora deve essere il calore che fa venire le nubi...- Come mai? Viene dal calore di che cosa?- Dal sole stesso. - Di che cosa è fatto il sole?- Di fuoco, credo.Quando fa troppo caldo, è come quando si ha troppo caldo alle mani, il sole suda, poi si formano le nubi che lo coprono.

Bar (9 anni e 5 mesi): ... -Che cosa sono le nubi? -Una specie d’acqua. -Sono fatte di acqua? -Di calore. In che modo il calore produce l’acqua? -Fa sudare. -Che cosa? -Le nubi. A volte anche noi. E’ il sole che fa sudare le nubi per far pioggia. -Come si formano le nubi? -Tante goccioline che si raccolgono, e questo forma le nubi.- Da dove vengono queste gocce? -Dal cielo. -Quest’acqua da dove viene dal cielo? -Ci sono come delle grotte, poi l’acqua cola e scende giù.”

Bouch (11 anni e 10 mesi ), per Bouch la pioggia è umidità: -La prima volta che piovve, da dove veniva l’umidità? -Dalla traspirazione. -La traspirazione di che cosa? -Del sole. Quando fa troppo caldo si suda.”

E’ dunque ancora il sole che suda.

Jean Piaget