Lo schermo di ozono gioca un ruolo cruciale nel determinare il clima e la biodiversità della Terra1?
Lo schermo
di ozono nella stratosfera, che filtra la maggior parte della radiazione
UV, è anch’ esso un processo naturale e globale responsabile
del clima e della biodiversità della Terra. |
|
L’ozono
stratosferico viene prodotto quando alcune molecole di ossigeno interagiscono
con la luce e la radiazione ultravioletta (UV) che proviene dal sole.
L’azione filtrante di questo “ schermo solare globale”
ha permesso alla vita, negli ultimi 450 milioni di anni, di svilupparsi
ed espandersi sulla terra ferma e negli strati superficiali dei sistemi
acquatici. Diverse misurazioni della concentrazione di ozono eseguite nella stratosfera in numerose stazioni dislocate in tutto il mondo hanno evidenziato che i livelli di ozono in inverno, nelle zone temperate e tropicali di entrambi gli emisferi, sono diminuiti del 5-15% negli anni ‘80, valori tre volte maggiori degli anni ’70. La terra ha perso globalmente una media di circa il 4% del suo strato di ozono atmosferico nel periodo compreso tra il 1979 e il 1994, gli scienziati prevedono che i livelli medi di ozono possano diminuire nei prossimi anni. |
|
|
|
La diminuzione dello strato di
ozono poiché permette alle radiazioni UV-A e UV-B di raggiungere
più facilmente la terra provoca nell’uomo scottature,
un maggior numero di cataratte e un aumento del cancro della pelle.
A tal proposito l’Agenzia per la protezione dell’Ambiente
statunitense ha stimato che l’assottigliamento dell’ozono
che si è verificato negli anni ’80 e ’90 potrebbe
determinare, nei prossimi 50 anni,12 milioni di nuovi casi di cancro
della pelle e 200.000 morti in più dovuti a questa malattia,
solo per quanto riguarda gli Stati Uniti. |
|
1 Sintesi della Sez. 11-6 del capitolo 11 “Riscaldamento globale e riduzione dell’ozono” pag.258-284, Scienze Ambientali di G. Tyller Miller. J.R. |