Gioco delle "due parole"
La prova consiste nello scrivere su di un foglietto anonimo due parole chiave, desunte dalle esperienze vissute durante il campo scuola. Tali parole non erano vincolate da alcuna limitazione, nel senso che gli studenti erano consapevoli del fatto che nessuna parola sarebbe stata giudicata di per sè "giusta" o "sbagliata".
Questo gioco doveva in qualche modo rappresentare il "termometro" dell’apprendimento.