Oggetto: Richiesta di autorizzazione ministeriale per il corso di aggiornamento interregionale dal titolo
TITOLO   | La programmazione delle Scienze nella Scuola Secondaria nell’ottica della organizzazione modulare della didattica | 
MOTIVAZIONE ed OBIETTIVI  | Ø Mossi dalla consapevolezza che l’organizzazione modulare della didattica rappresenta una vera e propria strategia formativa altamente strutturata e flessibile che conduce a competenze verificabili, documentabili e capitalizzabili, i docenti di Scienze manifestano l’esigenza di acquisire competenze specifiche su questo ambito ormai indispensabile per l’attuazione dei diversi segmenti della riforma della Scuola. Ø L’A.N.I.S.N. ritiene opportuno organizzare, per i suoi associati, un corso di aggiornamento sulla modularità, al fine di far acquisire le competenze per progettare un modulo tenendo conto di: o nuclei fondanti o metodi  | 
METODOLOGIA di LAVORO e  VERIFICA  | v Sono previste relazioni stimolo; l’attività sarà quasi completamente di laboratorio e coinvolgerà la totalità dei corsisti. v I partecipanti verificheranno il proprio livello di appros-simazione attraverso l’analisi dei prodotti elaborati durante il corso.  | 
PROGRAMMA dei LAVORI  | La riforma della scuola. Competenze e crediti formativi. 2 ore -- Attività di gruppo per laboratori 2° incontro: 4 ore -- Attività di gruppo per laboratori 3° incontro: 2 ore -- Attività di gruppo per laboratori 2 ore -- Intergruppo 4 ° incontro: 4 ore -- Attività di gruppo per laboratori 5° incontro: 2 ore -- Attività di gruppo per laboratori 2 ore -- Intergruppo 6° incontro: 4 ore – Attività di gruppo per laboratori 7° incontro: 1 ora – Certificazione dei crediti 3 ore – Attività di gruppo per laboratori 8° incontro: 2 ore – Attività di gruppo per laboratori 2 ore – Intergruppo  | 
DURATA del CORSO  | Sono programmati n. 8 incontri della durata di 4 ore in orario extrascolastico per complessive 32 ore così ripartite: n.° 3 ore relazione stimolo n.° 23 ore laboratori n.° 6 ore intergruppo  | 
DIRETTORE del CORSO  | Prof. Andrea Di Martino Dip. Scienze Botaniche Università di Palermo Presidente ANISN. sez. di Palermo  | 
RELATORE  | Prof. Ferdinando Riotta Tecnico Comandato IRRSAE Sicilia  | 
COORDINATORI di GRUPPO  | Prof.sse  M. Concetta Consentino, M. Giannì, R. Li Calzi, N. Stramondo ANISN Palermo  | 
DESTINATARI  | 30 docenti di Scienze di Scuola secondaria di 1° e 2° grado del Comune e della Provincia di Palermo  | 
CONTRIBUTO PARTECIPANTI  | concorso spese organizzative e gestionali  £. 60.000 | 
SEDE  | I.T.C. “V. Pareto “ Via Brigata Verona n.5 Palermo  |