Oggetto: Richiesta di autorizzazione ministeriale per il corso di aggiornamento interregionale
 
TITOLO   |  LE SCIENZE NATURALI: SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE STORICO - EPISTEMOLOGICA | 
FINALITĮ OBIETTIVI  | Ų recuperare il ruolo dell'epistemologia nellinsegnamento delle Scienze Naturali Ų conoscere l'approccio storico-epistemologico nell'insegnamento delle Scienze Naturali Ų elaborare unitą didattiche in sintonia con l'epistemologia e la storia delle Scienze Naturali 
  | 
METODOLOGIA, STRUMENTI, MODALITĮ, TEMPI di VERIFICA  | q corso seminariale q lavori di gruppo  | 
PROGRAMMA dei LAVORI  | · approccio storico-epistemologico · le idee dell'ecologia da Haeckel in poi · genesi e sviluppo del pensiero biologico · analisi disciplinare in sintonia con l'epistemologia e la storia delle scienze naturali nella ricerca didattica  | 
CALENDARIO  DURATA del CORSO  | Anno scolastico 1999/2000: mese di novembre e dicembre 2000con cadenza ogni dieci giorni per 5 giorni , per un totale di 15 ore  | 
DIRETTORE del CORSO  | Felicetta Ventresca (ins. di Scienze Naturali)  | 
RELATORI  | § Prof. Marcello Cini Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Metodologie della Scienza dellUniversitą la Sapienza Roma § Prof. Bruno Carroccia (ins. di Scienze Naturali)  | 
DESTINATARI  | Docenti appartenenti alla classe di concorso A0 /59 e A0/60  | 
CONTRIBUTO DEI PARTECIPANTI  | soci ANISN £ 30000 ; non soci £ 50000 come contributo alle spese di stampa del materiale didattico  | 
SEDE  | Latina Liceo scientifico "E. Majorana"  |